Cambio graduale di croccantini nel cane e nel gatto: è davvero utile per evitare le diarree?

"Quando si passa da un alimento ad un altro, nel cane e nel gatto, il cambiamento deve essere graduale." Questa è una delle frasi più famose, conosciuta anche da chi non ha mai pensato in modo approfondito all'alimentazione dei propri cani e gatti, pronunciata...

Ceneri nei croccantini per cani e gatti: cosa sono e cosa ci dicono sulla qualità dell’alimento?

Una delle diciture, presenti sulla lista degli ingredienti di qualunque alimento industriale per cani e gatti, sia esso un alimento secco, umido, crudo, snack, integratore, disidratato, liofilizzato e via dicendo sono le ceneri.  Una parola un po' strana, che non si...

Come leggere le etichette dei croccantini per cani e gatti: la tabella nutrizionale

Sapete quante informazioni si possono scoprire sulla qualità di un alimento per cani e gatti semplicemente leggendo la tabella nutrizionale, riportata obbligatoriamente su tutte le etichette dei prodotti alimentari per animali? In questa pagina un articolo, quanto più...

Leggere le Etichette, Croccantini e Umido

Leggere le etichette degli alimenti per cani e gatti è essenziale per capire la loro qualità: ecco le migliori guide per interpretarle.