valerio.guiggi valerioguiggi@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
0 Elementi
Valerio Guiggi
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
    • News
    • Salute del Cane e del Gatto
    • Leggere le Etichette
  • FAQ
  • Incontri e Seminari
  • Divulgazione Scientifica
  • Consulenza online
Seleziona una pagina
Acqua del rubinetto o della bottiglia per i cani e per i gatti?

Acqua del rubinetto o della bottiglia per i cani e per i gatti?

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

E’ meglio l’acqua del rubinetto o l’acqua della bottiglia per i nostri cani e i nostri gatti? Una domanda diffusissima, a cui in particolare i proprietari di gatti prestano particolarmente attenzione a causa della paura che i troppi minerali presenti...
Carne di maiale cruda: perché non è il caso di fornirla al cane e al gatto?

Carne di maiale cruda: perché non è il caso di fornirla al cane e al gatto?

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Una delle domande più frequenti poste da chi fa alimentazioni a crudo per il cane e per il gatto è quella che riguarda la carne di maiale. Trattandosi di una carne che si trova comunemente in commercio, relativamente economica, apprezzata dal cane e dal gatto,...
Carne bianca e carne rossa: le non-differenze per il cane e per il gatto

Carne bianca e carne rossa: le non-differenze per il cane e per il gatto

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Nella mia attività professionale mi trovo spesso a parlare con proprietari che seguono un’alimentazione casalinga, a cotto o a crudo e che, su consiglio di altre persone, magari amici o utenti su Facebook, includono, oppure escludono, dall’alimentazione...
Ceneri nei croccantini per cani e gatti: cosa sono e cosa ci dicono sulla qualità dell’alimento?

Ceneri nei croccantini per cani e gatti: cosa sono e cosa ci dicono sulla qualità dell’alimento?

da Valerio Guiggi | Leggere le Etichette

Una delle diciture, presenti sulla lista degli ingredienti di qualunque alimento industriale per cani e gatti, sia esso un alimento secco, umido, crudo, snack, integratore, disidratato, liofilizzato e via dicendo sono le ceneri.  Una parola un po’ strana, che...
Tempi di Congelamento della Carne e del Pesce crudi: quanto congelare per fornirli al cane e al gatto senza parassiti?

Tempi di Congelamento della Carne e del Pesce crudi: quanto congelare per fornirli al cane e al gatto senza parassiti?

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Per quanto tempo dobbiamo congelare la carne da fornire cruda ai nostri cani e ai nostri gatti? Una delle domande poste più spesso dai proprietari che si approcciano a questo tipo di alimentazione, ma anche dai proprietari che seguono diete casalinghe a cotto ma non...
L’Alimentazione del Cane e del Gatto: il Podcast del dott. Valerio Guiggi

L’Alimentazione del Cane e del Gatto: il Podcast del dott. Valerio Guiggi

da Valerio Guiggi | Comunicazioni

Una delle osservazioni più frequenti che le persone fanno ai contenuti che, settimanalmente, pubblico sul canale YouTube è che i video sono troppo lunghi.  Per quanto siano interessanti, spesso ai proprietari manca il tempo per poter ascoltare l’intero...
Omega-3 e Omega-6 nel cane e nel gatto: cosa sono, a cosa servono e quando sono utili

Omega-3 e Omega-6 nel cane e nel gatto: cosa sono, a cosa servono e quando sono utili

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Uno degli argomenti relativi all’alimentazione del cane e del gatto per cui i proprietari hanno maggior interesse, anche “trascinati” dall’interesse per la questione in medicina umana, sono gli Omega 3. Si tratta di acidi grassi, in generale,...
Scongelare la carne per il cane e per il gatto: i tempi, i metodi corretti e le perdite nutrizionali

Scongelare la carne per il cane e per il gatto: i tempi, i metodi corretti e le perdite nutrizionali

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Quando si segue un’alimentazione industriale oppure un’alimentazione casalinga è molto comune congelare le grandi quantità di cibo cui abbiamo bisogno per scongelarle, man mano, nel corso delle settimane. Lo scongelamento è un’operazione molto comune...
Congelamento della carne e del pesce: come funziona e come congelare correttamente

Congelamento della carne e del pesce: come funziona e come congelare correttamente

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Il congelamento è un’operazione fondamentale per trattare la carne destinata ad essere consumata cruda da un cane o da un gatto, ma è anche un’operazione importante, nelle diete casalinghe a cotto, per chi acquista grandi quantità di carne che devono...
La carne che diamo al cane e al gatto è piena di ormoni?

La carne che diamo al cane e al gatto è piena di ormoni?

da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto

Non comprare la carne del supermercato… la carne del supermercato è piena di ormoni! Questa frase è solamente una delle tante frasi allarmistiche che sento costantemente dai proprietari di cani e di gatti, ma soprattutto dai consumatori, che non sono ben...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Acqua del rubinetto o della bottiglia per i cani e per i gatti?
  • Carne di maiale cruda: perché non è il caso di fornirla al cane e al gatto?
  • Carne bianca e carne rossa: le non-differenze per il cane e per il gatto
  • Ceneri nei croccantini per cani e gatti: cosa sono e cosa ci dicono sulla qualità dell’alimento?
  • Tempi di Congelamento della Carne e del Pesce crudi: quanto congelare per fornirli al cane e al gatto senza parassiti?

Categorie

  • Comunicazioni
  • Leggere le Etichette
  • News
  • Salute del Cane e del Gatto

Commenti recenti

  • Valerio Guiggi su Acqua del rubinetto o della bottiglia per i cani e per i gatti?
  • Valerio Guiggi su Proteine idrolizzate nei croccantini: cosa sono e come si usano gli alimenti che le contengono
  • Salvatore Grasso su Proteine idrolizzate nei croccantini: cosa sono e come si usano gli alimenti che le contengono
  • Simona su Acqua del rubinetto o della bottiglia per i cani e per i gatti?
  • Valerio Guiggi su Proteine idrolizzate nei croccantini: cosa sono e come si usano gli alimenti che le contengono

Contattami qui

E-mail: valerioguiggi@gmail.com
Skype: valerio.guiggi

Valerio Guiggi – Medico Veterinario
Specialista in ispezione degli alimenti
Via Giovanni Bartolena 12, Livorno

P.IVA 02214940500

Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Pisa, numero 781
Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria del 21 Aprile 2013, Università di Pisa
Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale del 28 Ottobre 2016, Università di Pisa

Contattami qui

E-mail: info@valerioguiggi.it
Skype: valerio.guiggi

Il messaggio informativo presente in questo sito è diramato nel rispetto delle norme vigenti. Comunicazione di conformità all'Ordine Provinciale Medici Veterinari di Pisa effettuata 09.02.2018
Le informazioni presentate in questo sito non possono, in nessun caso, sostituire una consulenza, una visita o una diagnosi formulata dal medico veterinario. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, di una dieta, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare il medico veterinario di fiducia.

Copyright © Valerio Guiggi - P.Iva 02214940500 - Privacy Policy - Cookie Policy