


CARNE PER CANI E GATTI: Il primo libro del Dott. Valerio Guiggi!
Sono orgoglioso di presentare oggi il mio primo libro, testo di divulgazione scientifica CARNE PER CANI E GATTI. Ho deciso di scrivere un libro sulla carne perché si tratta dell’alimento più importante per la salute del cane e del gatto, nonché l’elemento...
CORSO sull’ALIMENTAZIONE del CANE e del GATTO per proprietari
Nel corso degli anni di attività come Medico Veterinario Specialista, che si occupa di Alimentazione e Nutrizione del Cane e del Gatto, ho avuto modo di valutare molti animali, patologici, i cui problemi erano causati da errori nell’alimentazione. Proprio come...
Cambio graduale di croccantini nel cane e nel gatto: è davvero utile per evitare le diarree?
“Quando si passa da un alimento ad un altro, nel cane e nel gatto, il cambiamento deve essere graduale.” Questa è una delle frasi più famose, conosciuta anche da chi non ha mai pensato in modo approfondito all’alimentazione dei propri cani e gatti,...
Probiotici, prebiotici, fermenti lattici: quali scegliere per cani e gatti?
Una dei gruppi di integrazioni maggiormente utilizzati nelle terapie, o come supporto alle terapie, in medicina veterinaria è quella dei prebiotici e dei probiotici, anche detti comunemente “fermenti lattici”. Si tratta di un gruppo eterogeneo di...
Fitoterapia Veterinaria: cos’è e come si usa per il Cane e il Gatto
La fitoterapia veterinaria è la parte della medicina veterinaria che si occupa dell’utilizzo delle piante medicinali come terapia per le diverse patologie che possono interessare il cane e il gatto. Si tratta di una soluzione terapeutica spesso utilizzata dal...
L’importanza dei grassi nell’alimentazione del cane e del gatto
Una delle componenti energetiche principali nell’alimentazione del cane e del gatto, in grado di fornire loro energia per la sopravvivenza, ma che costituisce anche una parte essenziale della loro dieta è il grasso. Si tratta di una delle tre categorie di...
Diarrea nel cane e nel gatto: perché le feci diventano liquide e cosa fare (o non fare) quando succede
Tra i problemi più frequenti, e anche evidenti per il proprietario, che possono interessare un cane o un gatto, c’è sicuramente la diarrea. Si tratta di una situazione sperimentata da tutti i proprietari, e poiché è uno dei sintomi più facilmente individuabili...
Produrre alimenti per cani e gatti: come si fa ad aprire un’azienda o un negozio?
Nel corso degli anni di divulgazione scientifica in internet, sono stato contattato da tantissimi proprietari interessati a migliorare l’alimentazione del proprio cane o del proprio gatto. I proprietari risultano per me la maggior parte dei contatti, persone...
Commenti recenti