


Fitoterapia Veterinaria: cos’è e come si usa per il Cane e il Gatto
La fitoterapia veterinaria è la parte della medicina veterinaria che si occupa dell’utilizzo delle piante medicinali come terapia per le diverse patologie che possono interessare il cane e il gatto. Si tratta di una soluzione terapeutica spesso utilizzata dal...
L’importanza dei grassi nell’alimentazione del cane e del gatto
Una delle componenti energetiche principali nell’alimentazione del cane e del gatto, in grado di fornire loro energia per la sopravvivenza, ma che costituisce anche una parte essenziale della loro dieta è il grasso. Si tratta di una delle tre categorie di...
Diarrea nel cane e nel gatto: perché le feci diventano liquide e cosa fare (o non fare) quando succede
Tra i problemi più frequenti, e anche evidenti per il proprietario, che possono interessare un cane o un gatto, c’è sicuramente la diarrea. Si tratta di una situazione sperimentata da tutti i proprietari, e poiché è uno dei sintomi più facilmente individuabili...
Pelo del cane e del gatto più bello: quali sono gli alimenti utili e perché
L’alimentazione del cane e del gatto non ha solamente una funzione legata alla sopravvivenza. Con una buona alimentazione, infatti, la vita del cane e del gatto può migliorare, così come tutti gli aspetti collegati alla sua salute, alla sua vitalità, alla sua...
Commenti recenti