da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto
Uno degli argomenti relativi all’alimentazione del cane e del gatto per cui i proprietari hanno maggior interesse, anche “trascinati” dall’interesse per la questione in medicina umana, sono gli Omega 3. Si tratta di acidi grassi, in generale,...
da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto
Quando si segue un’alimentazione industriale oppure un’alimentazione casalinga è molto comune congelare le grandi quantità di cibo cui abbiamo bisogno per scongelarle, man mano, nel corso delle settimane. Lo scongelamento è un’operazione molto comune...
da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto
Il congelamento è un’operazione fondamentale per trattare la carne destinata ad essere consumata cruda da un cane o da un gatto, ma è anche un’operazione importante, nelle diete casalinghe a cotto, per chi acquista grandi quantità di carne che devono...
da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto
Non comprare la carne del supermercato… la carne del supermercato è piena di ormoni! Questa frase è solamente una delle tante frasi allarmistiche che sento costantemente dai proprietari di cani e di gatti, ma soprattutto dai consumatori, che non sono ben...
da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto
Un’operazione costante per i proprietari che fanno diete casalinghe tradizionali, con carne cotta, per il proprio cane e per il proprio gatto, è quella di cuocere la carne al proprio animale. Un’operazione all’apparenza semplice per un processo, come...
da Valerio Guiggi | Salute del Cane e del Gatto
I proprietari che seguono una dieta casalinga in cui la maggior parte degli alimenti, in particolare la carne e, se presenti, i carboidrati, sono cotti, avranno notato, tra gli ingredienti proposti dal veterinario che l’ha formulata, la presenza di...
Commenti recenti